Il nostro metodo passo dopo passo
Comprendere, ascoltare, agire
Il nostro percorso nasce dall’esperienza di chi ha vissuto momenti di crisi, ma ha scelto di impegnarsi nella relazione. Al centro del metodo ci sono ascolto empatico, strumenti per esprimere bisogni, gestione delle emozioni e piccoli esercizi pratici. Crediamo nel potere del cambiamento graduale, condiviso tra i partner, e nella costruzione di una nuova complicità.
Il nostro team
Cristina Verdi
Psicologa
Da anni aiuta coppie a riscoprire il valore del dialogo autentico. Apprezza le piccole conquiste quotidiane che rafforzano la fiducia reciproca.
Paolo Costa
Counselor
Specializzato in mediazione familiare, accompagna le persone nel superamento dei conflitti e nella gestione dei momenti di tensione.
Francesca Neri
Mediatrice
Esperta in comunicazione non violenta, aiuta le coppie a ritrovare nuove strategie di ascolto reciproco.
Fasi del nostro percorso esperienziale
Ogni tappa è pensata per favorire una crescita graduale. Attraverso incontri guidati, esercizi e momenti di confronto, accompagniamo la coppia verso una comunicazione più consapevole e soddisfacente.
Accoglienza e ascolto iniziale
Primo incontro in cui si raccolgono aspettative e vissuti di ciascun partner, creando un ambiente di fiducia reciproca.
Obiettivi chiave
Offrire uno spazio protetto dove ogni persona si senta ascoltata e accolta con rispetto.
Cosa facciamo
Proponiamo domande aperte e strumenti di auto-osservazione per far emergere emozioni e bisogni nascosti.
Il nostro approccio
Utilizziamo colloqui guidati, brainstorming e esercizi di narrazione per favorire espressione libera e sincera.
Strumenti utilizzati
Sessioni individuali, di coppia, e questionari emotivi.
Risultati attesi
Resoconto condiviso del primo incontro e piano iniziale personalizzato.
Esplorazione dei bisogni e dei limiti
Si identificano desideri, difficoltà e confini personali per creare maggiore chiarezza nella coppia.
Obiettivi chiave
Aiutare entrambi a riconoscere risorse e aree di vulnerabilità senza giudizio.
Cosa facciamo
Accompagniamo alla scoperta di ciò che è importante, attraverso esercizi di auto-riflessione e ascolto reciproco.
Il nostro approccio
Facilitiamo il dialogo con giochi di ruolo e tecniche di comunicazione non violenta.
Strumenti utilizzati
Mappe emotive, schede di esercizi, simulazioni di situazioni tipiche.
Risultati attesi
Sintesi dei bisogni e limiti condivisi per la coppia.
Strategie di comunicazione efficace
Si introducono tecniche per prevenire fraintendimenti e sbloccare i dialoghi, valorizzando le differenze.
Obiettivi chiave
Fornire strumenti pratici per comunicare in modo chiaro e rispettoso, anche nei conflitti.
Cosa facciamo
Presentiamo strategie per riformulare messaggi, ascoltare attivamente e gestire momenti di tensione.
Il nostro approccio
Training su ascolto attivo, esercizi sulle emozioni, analisi di situazioni reali della coppia.
Strumenti utilizzati
Simulazioni di dialogo, esercizi pratici, feedback strutturati.
Risultati attesi
Manuale con strategie e suggerimenti personalizzati.
Consolidamento e crescita periodica
Monitoraggio dei progressi, verifica dei cambiamenti e strategie per mantenere la comunicazione viva.
Obiettivi chiave
Consolidare le nuove competenze e favorire una relazione dinamica e resiliente nel tempo.
Cosa facciamo
Organizziamo incontri di follow-up per valutare i progressi e intervenire su nuove sfide.
Il nostro approccio
Feedback periodico, revisione delle difficoltà e costruzione di momenti positivi nella relazione.
Strumenti utilizzati
Schede di monitoraggio, esercizi riflessivi, corsi di aggiornamento tra pari.
Risultati attesi
Relazione finale, strategie di mantenimento e materiali di supporto.
Il confronto: un metodo diverso
Approccio empatico e personalizzato rispetto ai servizi tradizionali